HISTORY BIANCO

69,00 


LE CONFEZIONI HISTORY CONTENGONO UNA BOTTIGLIA DI VINO DA DEGUSTARE ED UNA MONETA DA COLLEZIONARE “I QUATTRO CAVALLI” IN RAME, CERTIFICATA MA NON NUMERATA.

LA CONFEZIONE, IN CARTONE ALVEOLARE SERIGRAFATO,  CONTIENE UNA BOTTIGLIA DI PALLAGRELLO SENZA MONETA, DA DEGUSTARE, UNA MONETA IN RAME DEL “I QUATTRO CAVALLI DI FERDINANDO IV” IN FAC-SIMILE.
INOLTRE LA CONFEZIONE, UNA VOLTA APERTA, SI PRESTA A DIVENTARE UN QUADRO DA ESPORRE IN UFFICIO O A CASA.
SULLA CONFEZIONE STESSA E’ PRESENTE UN QR-CODE CON IL LINK AL VIDEO DEL PROGETTO: SE LA VOSTRA CONFEZIONE E’ DESTINATA AD UN REGALO, SARETE SICURI CHE IL DESTINATARIO CONOSCERA’ LA STORIA DI QUESTO STRAORDINARIO PROGETTO.

Confezione da 1 bottiglia di PALLEGRELLO NERO IGP.

La confezione  CLASSIC contiene:

  • 1 BOTTIGLIA da DEGUSTARE
  • 1 Riproduzione in FAC-SIMILE in RAME della moneta “I QUATTRO CAVALLI DI FERDINANDO IV” certificata dalla Zecca di Lucca.
  • 1 Confezione in cartone alveolare serigrafata che una volta aperta può divenire un quadro da esporre.https://youtu.be/iUZJnfx6Qp8

ANNATA: 2023
Denominazione: IGP
VITIGNO: Pallagrello Bianco 100%
Alcol: 14%
FORMATO: 0,75l
Allergeni: Solfiti
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Abbinamenti: Carni bianche, Verdure, Pesce
Affinamento: In acciaio inox per 3 mesi, a seguire 3 mesi in bottiglia.
COD: PALNERCLASS-2-1 Categorie: , , , ,

PRODUZIONE DELLE UVE
Ottenute da un’attenta selezione di uve Pallagrello Bianco coltivate nei terreni delle colline di Castel Campagnano, nelle “Terre del Volturno”, in provincia di Caserta.

Il sistema di allevamento è a spalliera, con una resa di 75 q.li/ha.
La selezione delle uve è manuale, con un’attenta raccolta in cassette.
La vendemmia avviene seconda/terza decade di settembre.

La conduzione è biologica, certificata da ottobre 2019. La produzione 2020 sarà certificata anche in bottiglia, ma la lavorazione in cantina di fatto segue i regolamenti dei protocolli biologici.

VINIFICAZIONE
In cantina, l’uva viene pigia-diraspata e viene avviata la fermentazione in acciaio a temperatura termocondizionata non superiore ai 24° con una successiva macerazione di circa 4 giorni.
Dopo la svinatura avviene la fermentazione malolattica. Il vino riposa in acciaio per circa 12 mesi per poi essere messo in bottiglia.

CARATTERISTICHE E ABBINAMENTI
Il colore è rosso porpora, all’olfatto è di buona intensità e persistenza, profumi fruttati con sentori floreali.
Al palato presenta un’ottima componente tannica e persistente, vino di un’ottima struttura. Ideale per abbinamenti con carne alla brace, piatti grassi